

Cucinate con la vostra mamma, sarete i suoi aiutanti!!

 |
I biscotti all'olio di oliva sono dei biscotti preparati con una pasta frolla in cui invece del burro si usa l'olio di oliva. Per questa ricetta si consiglia di usare un olio dal gusto leggero e fruttato, magari BIO, per non appesantire l'impasto e per ottenere un gusto delicato. I biscottini all'olio risultano friabili e sono ottimi da inzuppare nella vostra tazza di latte a colazione.
|
|
INGREDIENTI per tanti buoni biscotti!!
Farina tipo 00: 280 gr + qb per la spianatoia
Olio EVO leggero e fruttato: 50 ml
Zucchero: 100 gr
Uova: 2 + 1 tuorlo
Vanillina: 1 bustina
Lievito in polvere per dolci: 10 gr
Sale: 1 grosso pizzico
Limone: scorza grattugiata di 1
PREPARAZIONE
 |
Mettete le uova sgusciate dentro ad una ciotola (1) e sbattetele con lo zucchero per un minuto quindi, continuando a sbattere, aggiungete l'olio extravergine e gli aromi (vaniglia e limone) (2). Setacciate in una ciotola la farina e il lievito (3), aggiungete il sale,
|
 |
Unite al composto di uova e zucchero (4) e cominciate ad impastare (5): quando avrete amalgamato tutti gli ingredienti ed ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola (6) e ponetelo a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
|
 |
Trascorso il tempo indicato, stendete l'impasto su una spianatoia infarinata fino ad arrivare allo spessore di mezzo centimetro (7), quindi ricavate delle sagome tonde (8) che adagerete su di una teglia foderata di carta forno (9) e farete cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Oppure potete anche usare le formine per fare ad esempio sagome di animali, cuori, stelle…
|
Una volta cotti, estraete i biscotti dal forno, lasciateli raffreddare completamente e poi conservateli in una scatola di latta con il coperchio o in un bel contenitore. Invitate i vostri amici e BUONA MERENDA!!

 |
Un'altra buona ricetta da preparare con la vostra mamma, divertendosi e imparando che l'OLIO può essere usato anche per alleggerire e rendere più delicati tanti dolci e tante pietanze!!
Lo potrete mangiare a colazione questo buon ciambellone o offrirlo ai vostri amici a merenda!!
|
INGREDIENTI per il CIAMBELLONE!
Farina tipo 00: 340 gr
Olio EVO leggero: 120 ml
Yogurt Bianco: 125 gr
Zucchero: 200 gr
Uova: 4
Zucchero a velo: qb
Lievito in polvere per dolci: 1 bustina
Limone: scorza grattugiata di 1
PREPARAZIONE
 |
Mettete in una ciotola grande le uova con lo zucchero e montatele insieme finchè il composto è chiaro e spumoso. Potete usare la frusta elettrica.
|
 |
Unite al composto l'OLIO EVO e continuare a montare il tutto con l'aiuto della frusta.
|
 |
Quindi unite lo yogurt e la farina a cui avete già aggiunto il lievito.
|
 |
Unite poi anche la buccia di limone grattugiata e mescolate bene il tutto con un cucchiaio di legno.
|
 |
Oliate bene uno stampo da ciambella e versate il composto. Lasciate cuocere a 180° per circa 30 minuti nel vostro forno…
|
 |
Tirate fuori il ciambelline quando è bello dorato, fate intiepidire, levatelo dallo stampo e fateci cadere una pioggia di zucchero a velo!!!! Mmmhhhh, che bontà! BUONA COLAZIONE!!
|

Ad esempio sapete che carne e pesce sono più saporiti e più buoni se prima di cuocerli la vostra mamma li fa marinare in un composto di OLIO Extra Vergine di Oliva e erbe aromatiche?
Come avete visto prima, tanti dolci si possono preparare usando al posto del burro del buon OLIO Extra Vergine di Oliva, anche BIO…provateci con la vostra mamma!
Avete mai fatto merenda con Pane, OLIO e Sale oppure Pane, OLIO e Zucchero? Credetemi, è squisito!
Anche le minestre di legumi o di verdure che forse non sono il vostro piatto preferito assumono tutto un altro sapore se prima di mangiarle versate sopra un filo d'OLIO Extra Vergine di Oliva…provate!
Avete mai mangiato una pizza surgelata? Prima di metterla in forno provate a suggerire alla vostra mamma di bagnarla con un filo d'OLIO Extra Vergine di Oliva…la pizza sarà più morbida e più gustosa!
Per l'insalata invece potete provare questo tipo di condimento: dite al vostro papà di far macerare in mezzo litro di OLIO Extra Vergine di Oliva un rametto di rosmarino, un chiodo di garofano e un pizzico di peperoncino rosso, per 10-15 giorni…vedrete che olio buono, genuino e aromatizzato otterrete!
|
 |
|