

 | Vogliamo fare insieme un bell'Esperimento con l'Olio?
Per prima cosa prendiamo gli ingredienti:
ACQUA
OLIO
SAPONE LIQUIDO
|
 | Poi aggiungiamo olio all'acqua…cosa succede? L'olio risale in superficie.
Sapete perché?
|
La risposta più facile è che l'olio è più leggero dell'acqua quindi tende a salire.
Olio e Acqua sono due sostanze che non possono mischiarsi tra di loro: l'Olio è un composto Apolare che si mischia bene con composti della sua stessa famiglia apolare come gasolio, benzina, paraffina. L'Acqua invece è un composto Polare che si miscela bene con sale da cucina e alcol.
Quando due liquidi, uno polare e uno apolare, vengono mescolati insieme si separano per gravità e il più leggero rimane in alto. Ecco l'olio sull'acqua.
 | Andiamo avanti!
Mescoliamo Acqua ed Olio ed ecco che so formano delle bolle...
|
 | A questo punto aggiungiamo il sapone liquido e vediamo cosa succede...
|
 | Il Sapone "domina" sugli altri due elementi e "cattura" l'olio
|
 | Rimescoliamo tutto, lentamente, e il risultato finale sembra proprio un frullato!
|
 | Ma se lasciamo il nostro composto senza toccarlo dopo un pochino vediamo che in basso ci sono Acqua & Sapone e in alto è risalito l'Olio… Ci volete provare anche voi a casa o in classe? Fatelo con i vostri insegnanti!!
|

Questo è un esperimento speciale, fatto da un bimbo come voi, chiamato Piccolo Furfante con l'aiuto di suo zio…Potete replicarlo a casa anche voi, o a scuola con i vostri insegnanti.
Servono i seguenti ingredienti:
ACQUA
OLIO
VASETTO GRANDE DI VETRO CON COPERCHIO
INCHIOSTRO O COLORANTE ALIMENTARE
QUALCUNO DISPOSTO AD AGITARE BENE IL VASETTO
 |
Per prima cosa il nostro amico Piccolo Furfante ha versato l'acqua nel vasetto per 2/3 della capienza. Poi ha versato l'olio e qui già la prima scoperta: l'olio faceva buffe bollicine e poi tornava a galla. A un certo punto acqua e olio erano separati.
Allora Piccolo Furfante ha aggiunto il colorante (anche l'inchiostro va bene). Piano piano alcune gocce di questo colorante riuscivano ad attraversare lo strato d'olio e ad arrivare sul fondo.
|
 |
A questo punto lo zio del nostro amico prende in mano la situazione e con tutta la sua forza agita per bene il vasetto...
|
 |
E ora cosa succederà? Dove finirà il colorante o inchiostro? Starà sopra o sotto l'olio?Tutto il contenuto diventerà rosso? Qualche minuto di attesa...
Appena smesso di agitare il liquido era davvero tutto rosso!! Ma, aspettando qualche minuto…MAGIA…olio e acqua hanno cominciato di nuovo a separarsi. Piccolo Furfante stava lì ad aspettare per vedere di nuovo una linea netta di separazione tra gli elementi, anche se ora l'acqua era di colore rosso, ma è dovuta passare la notte…
|
Cosa abbiamo scoperto alla fine?
L'olio è più leggero dell'acqua e per questo galleggia
Olio e acqua non si mischiano tra loro perché non si piacciono e hanno caratteristiche diverse
L'inchiostro che è composto per una parte di acqua non può mischiarsi all'olio e quindi ci galleggia dentro
Inchiostro, acqua e olio si mischiano solo se si agita il barattolo, ma dopo un po' acqua e olio si separano e l'inchiostro si unisce all'acqua colorandola
Avete provato anche voi?
|
 |
|